Anche l’occhio vuole…
la sua forchetta!
Sì, sono sempre io, Angela di
Tre Muffin e Un Architetto


Filosofia e valori
Ciao, sono Angela Simonelli, architetto e food designer.
Insegno a professionisti ed amanti della cucina ad impiattare in modo creativo, per regalare un’esperienza unica e totalizzante ai commensali durante la degustazione dei piatti.
Il mio metodo è semplice, veloce e strutturato, basato sui principi della composizione e della fotografia.
Perché “anche l’occhio vuole la sua… forchetta”.
Anche un semplice piatto di spaghetti al pomodoro e basilico può regalare un’esperienza irripetibile quando viene gustato attraverso tutti e cinque i sensi.
Questo percorso alla ricerca della bellezza in cucina è ideale per:
- un AMATORE che vuole imparare a presentare i suoi piatti;
- uno CHEF che vuole esprimere al meglio la propria creatività in cucina;
- un RISTORATORE che vuole rendere speciale l’esperienza nel suo ristorante, aumentando il fatturato senza dover cambiare gli ingredienti;
- un’IMPRESA che desidera far pregustare i propri prodotti gastronomici ai clienti, rendendoli gustosi ed appetibili, anche attraverso una pubblicità.

“Insegno alle persone a impiattare in modo creativo, per regalare un’esperienza unica e totalizzante ai commensali durante la degustazione di un piatto.”
Amatori

Ti posso insegnare a impiattare come uno chef, ma in modo semplice, con ingredienti di tutti i giorni!
Vuoi scoprire in cosa consiste il mio metodo?
Professionisti

L’estetica, nella sua componente psicologica, influenza il gusto e ti fa guadagnare clienti.
Vuoi sapere come posso aiutarti nel tuo lavoro?
Quando impiatti le tue pietanze ma non sai mai se verranno bene…
Vorresti avere un metodo e sapere come creare piatti sempre belli!
Quando pensi all’impiattamento solo alla fine e i piatti arrivano freddi…
Vorresti avere in progetto chiaro e conoscere in anticipo tempi e modi!
Quando imiti i piatti dei grandi chef ma il risultato non è lo stesso…
Vorresti carpire dai grandi chef anche i segreti della bellezza!
Scopri come andare oltre i limiti e diventare un genio dell’impiattamento!
Chi sono

Mi chiamo Angela Simonelli e sono un architetto e food designer dal 2015.
Insegno alle persone a impiattare in modo creativo perché desidero riportare e condividere la bellezza anche sulla tavola.
Che cosa c’entra l’architettura con la cucina?
Trovo numerose connessioni tra le due materie, perché un edificio si compone di materiali diversi, dalle contrapposte consistenze, con i suoi colori e i volumi, i pieni e vuoti, le ombre e la verticalità – proprio come lo studio di un impiattamento creativo. Il “Food Design” è letteralmente un lavoro di progettazione e studio dell’esperienza alimentare
In particolare il mio focus è l’impiattamento, su cui ho scritto e pubblicato libri, tenuto corsi, fatto consulenza a professionisti, imprese e ristoranti e per cui sono diventata una piccola influencer su Instagram col profilo “Tre muffin e un architetto”!

VUOI FAR RESTARE TUTTI A BOCCA APERTA DAVANTI AI TUOI PIATTI?
In questo minicorso gratuito scoprirai come passare dal piatto “brutto ma buono” a quello di un vero chef con:
- Un processo passo passo per realizzare un impiattamento creativo
- Gli strumenti e gli ingredienti necessari per diventare un’artista del cibo
- Le 15 regole per comporre un impiattamento creativo da zero
Impara a cucinare e impiattare in poche semplici mosse
Stupisci tutti a tavola e sui social con i miei preziosi consigli
Soddisfa il tuo desiderio di creatività e fanne un business
Inserisci nome e email per ricevere subito la guida gratuita!
Ho lavorato con…
Barilla, Mulino Bianco, Zespri, Polli, Tognana, Speck Alto Adige, Beretta, PJ Mask Disney, Eucerin, Garnier, Fileni, Pavesi, Slow Cooker, Coop, Scavolini, Madeo, Morato, Tonno Mare Aperto, Le Creuset, Mutti, Meggle, Lavazza, Panasonic, Severino Becagli, Consorzio IGP Zampone, Eridania, Conforama, La Molisana, Hot Cooker, Galbani, Leroy Merlin, Kellog’s, Le Emiliane, Riso Flora, Wuber, Siggi
dicono di me
Pensa che mio figlio credeva io avessi postato una foto tratta dai vari blog di cucina più famosi!
Che soddisfazione 🙂 ”