Ricettina facile facile oggi, veramente elementare e alla portata di tutti, ma il prodotto finale vi stupirà e lo potrete usare come decorazione di un piatto, per arricchire di sapore una pietanza, per dare colore…
Sto parlando dei pomodorini confit, ovvero pomodori caramellati al forno dal gusto agrodolce, a bassa temperatura per molto tempo.
Come sempre le materie prime faranno la differenza, quindi più buoni, succosi e rossi saranno i pomodorini e più ogni spicchietto sarà un’esplosione di sapore in bocca.
Domani vi scriverò una ricetta dove potrete già usarli, sempre che resistiate a non mangiarli tutti non appena usciranno dal forno.
Vi concedo di assaggiarne qualche pezzettino per assaporarne la bontà e capire come meglio abbinarli ai vostri futuri piatti.
Non perdiamo altro tempo, fiocco ai grembiuli!
Ingredienti per una teglia di pomodorini confit:
– 400 gr pomodorini a grappolo
– sale
– aglio in polvere
– zucchero
– succo di lime o limone

Come si preparano i pomodorini confit:
Prendete una pentola e mettete a bollire dell’acqua. Al bollore versare i pomodorini privati dei gambi per 2 minuti. Scolarli e asciugarli. Questo passaggio vi permetterà di rendere morbidissima la buccia e in bocca quasi non si sentirà.
Accendete il forno a 100 °C e con un coltello iniziate a tagliare in due parti e togliere i semi all’interno di ogni pomodorino.
Ridurre a spicchi più piccoli i pomodorini e posarli su di una teglia rivestita di carta forno con la buccia a contatto con la carta.
Aggiungere sale, zucchero e polvere di aglio a piacimento, non esagerate però se no il sapore del pomodoro sarà completamente camuffato e fate cadere delle gocce di lime prendendo il succo con le mani.
Infornate per 50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Se volete conservarli in frigo dovrete avere pazienza di disporre pezzettino per pezzettino su di un piatto e non buttarli tutti in una ciotola, dureranno 3 giorni dalla cottura.
Se no come sempre potrete congelarli ed usarli quando ne avrete necessità.
RICETTA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO.
RICETTA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO.

1 commento su “POMODORINI CONFIT”