TORTA SALATA RAGNATELA DI HALLOWEEN

Ci siamo, oggi 31 ottobre si festeggia Halloween. Quest’anno non abbiamo organizzato niente di speciale perché ho notato che in centro i negozi sono tutti addobbati manco fosse natale e quindi credo che andremo li con i bambini a giocare a “dolcetto o scherzetto” per strada.
Ora devo trovare qualche rimasuglio di stoffa per fare dei mantelli neri, il cappello da strega ce l’ho e poi magari disegnerò con la matita da occhi qualche ragno o finta cicatrice sulle guanciotte dei miei 3 mostrini.
Vi ho dato tante idee questa settimana e finisco con una torta salata con la ragantela.
Procuratevi dei ragnetti di plastica in qualsiasi negozio “99 centesimi” per decorarla e renderla ancora più divertente.
Fiocco ai grembiuli

Ingredienti per una tortiera di 30 cm di diametro:
-250 gr pasta briseé
-3 uova
-600 gr spinaci già cotti
-200 ml panna da cucina
-50 gr parmigiano reggiano
-sale
-pepe

Come si prepara la torta salata con la ragnatela:

Accendete il forno a 180°C modalità statico.
Stendete la pasta briseé sulla carta forno con un mattarello, per avere uno spessore di 3-4 mm, e disporre in una tortiera. Tagliare le parti di pasta in eccesso e metterli da parte.
Sbattete le uova e poi aggiungete la panna, il sale e il pepe e il parmigiano.
Mischiare tutto con gli spinaci cotti e versare al centro della pasta briseé.
Prendere la pasta briseé rimasta e formare dei “bachi” fini.
Disporre i cilindri di pasta a cerchi concentrici e raggi sopra gli spinaci.
Aggiustare un po’ la pasta per creare la  ragnatela e infornare per 35 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare per qualche minuto prima di servire.
La torta è ottima anche fredda, quindi oggi pomeriggio la porteremo con noi
in centro per far merenda tra uno scherzo e un dolcetto.

Lascia un commento