TORTA SALATA MAZZO DI TULIPANI

Buongiorno a tutti, siete sempre di più a leggere in questo angolino di web le ricette che preparo e non posso che ringraziarvi tutti uno per uno!
Detto questo, San Valentino è sempre più vicino e dopo il dolce a forma di cuore, vi propongo una torta a forma di mazzo di fiori, così stupirete definitivamente la persona che amate.
I mazzi di fiori appassiscono e sono banali, la torta salata a forma di mazzo di fiori è un’idea originale e potrà accompagnare più pasti, essere portata in ufficio, far pensare a voi anche dopo San Valentino.
Per avvantaggiarvi potrete preparare la torta anche il giorno prima, oppure cuocerla, congelarla e una volta che vorrete servirla accendere il forno al massimo e infornarla, da congelata, pochi minuti, così avrete tempo per preparare il resto della vostra cena romantica.

 

torta salata con pomodoro, caciotta, prosciutto in boccioli di pasta

 


Con questa stessa ricetta ho deciso di partecipare al Contest “Buon Compleanno “Pane e
Tuli … pani” indetto dal Gruppo “Pane e Tuli …pani” https://www.facebook.com/groups/349374371920870/, perché in effetti i fiori di pasta sembrano dei tulipani e mi è sembrato giusto festeggiare così il compleanno di questo bellissimo gruppo creato da Lorenzo Soldini.
E con questa torta salata ho vinto!
Potete personalizzare il ripieno con le cose che più vi piacciono, non dimenticate di bilanciare il salato con il dolce, il secco con l’umido, quindi magari anche una versione bianca, senza pomodoro, usate la besciamella con formaggio e noci, per una versione vegetariana, oppure tonno cipolla e pomodoro per una versione di pesce a poco prezzo, oppure salmone lime e panna per una versione chic, usando la fantasia e potrete creare la vostra torta preferita.
Non perdiamo altro tempo che domenica è vicina.
Fiocco ai grembiuli.

 


torta salata con pomodoro, caciotta, prosciutto in boccioli di pasta

 


Ingredienti per una torta salata di 30 cm di diametro:

Ingredienti per l’impasto:
– 300 gr farina manitoba
– 200 gr farina 00
– 180 gr acqua
– 140 gr latte
– 1 tuorlo
– 40 gr burro
– 8 gr sale
– 15 gr zucchero
– 1 cucchiaio olio evo
– 8 gr lievito
– albume e latte emulsionati

Ingredienti per farcitura:
– 150 gr caciotta affumicata a cubetti piccoli
– 180 gr prosciutto cotto fatto a pezzettini
– 1/2 barattolo passata di pomodoro

 


torta salata con pomodoro, caciotta, prosciutto in boccioli di pasta

 


Come si prepara questa torta salata:

Fate un lievitino con acqua lievito e 200 gr farina, ci vorranno circa 45 minuti per vedere le fossette e passare al primo impasto, lasciandolo nella ciotola della planetaria coperto da pellicola.
Versate poi il latte e lo zucchero e con la foglia cominciare ad impastare a bassa velocità.
Aggiungete poi tutta la farina tranne 50 gr.
Continuate a impastare e quando l’impasto comincerà ad attaccarsi alla foglia quasi completamente aggiungere il tuorlo con il sale e 30 gr di farina.
Ribaltate l’impasto e portate in corda.
Aggiungete poi l’olio e a filo e a fine inserimento ribaltate l’impasto.
Riattivate la planetaria e aggiungere il burro a pezzettini.
Aggiungete il resto della farina e attendete che l’impasto formi il velo.

 

 


Rovesciatelo in una ciotola leggermente oliata e lasciatelo lievitare per circa 1 ora, quasi fino al raddoppio.
Infarinate la spianatoia leggermente e versate sopra l’impasto.
Effettuate una piega a portafoglio e poi con un matterello stendete la pasta di uno spessore di 3-4 mm.

 

torta salata con pomodoro, caciotta, prosciutto in boccioli di pasta

 


Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto in modo che perda leggermente elasticità e poi con un bicchiere ricavate tanti cerchi di pasta.
Prendetene un cerchio, spalmate al centro un cucchiaino di passata, versate dei cubetti di scamorza e qualche pezzetto di prosciutto.
Chiudete il cerchio a metà e ancora a metà.

 


torta salata con pomodoro, caciotta, prosciutto in boccioli di pasta

 


Disponete i tulipani su una tortiera di circa 30 cm coperta da carta forno e fate dei cerchi concentrici di boccioli di pasta ripiena.
Coprite e fate lievitare per altri 30-40 minuti.
Un quarto d’ora prima accendete il forno a 180°C modalità statico,
Spennellate i tulipani con albume e latte e infornate per 35 minuti.
Se i tulipani dovessero annerirsi mettete un foglio di carta d’alluminio sopra fino alla fine della cottura.
Sfornate e lasciate leggermente intiepidire prima di sformare dalla tortiera in modo che non si rompa.
Ottimo tiepido ma veramente buono anche freddo da portare in occasione del prossimo pic nic d’amore.

torta salata con pomodoro, caciotta, prosciutto in boccioli di pasta

Lascia un commento