Banoffe cupcake, dolce combinazione

Banoffee è una parola che non significa niente in nessuna lingua del mondo anche se è molto conosciuta, specialmente in Inghilterra dove è stata inventata negli anni 70 da un ristoratore e uno chef.
“Ban” è la prima parte della parola “banana” mentre “offee” è la seconda parte della parola “toffee”.
In questo modo vi ho già svelato due degli ingredienti di queste cupcake che ho preparato.
Banane e caramello, che abbinati potrebbero sembrare troppo stucchevoli, e invece si combinano perfettamente tra loro per dare vita ad un dolce davvero originale.

banofee cupcake

Avevo visto tempo fa la banoffee pie su un sito di una blogger americana e, non avendo mai assaggiato questa torta, ho pensato di creare delle mini tortine monoporzione per evitare di occupare tutto un ripiano del frigo nel caso non fosse piaciuta ai miei bimbi.
Invece è stato un super successo e il cuore di caramello morbido all’interno delle cupcake ha sorpreso tutti positivamente.
Un’altra cosa che mi ha stupito positivamente e che non avevo mai provato prima è stata la crema di mascarpone e banana che fa da copertura, frosting, alle cupcake.
Temevo che si sarebbe annerita con il passare del tempo e invece ha mantenuto bene sia il colore chiaro che il sapore per due giorni in frigorifero.
Credo che la proverò insieme ad altri dolci perché è davvero buonissima.

banoffee cupcake


Infine una nota sulle cupcake, “tortine in tazza” letteralmente anche se si preparano nei pirottini di carta, sorelle quasi gemelle dei muffin, ma dall’aspetto meno tozzo, la grana più fine e poi più basse e ideali per essere ricoperte dal frosting.
Ogni volta mi viene il dubbio se cupcake si scriva staccato e se la parola italianizzata sia maschile o femminile.
Per chiarezza sono le cupcake, così forse anche io non me lo dimenticherò più.
Siete pronti per immergervi in questo dolce molto particolare e che forse non avevate mai conosciuto prima?
Fiocco ai grembiuli

banofee cupcake

Ingredienti per 6 cupcake:

Per i cupcake:

  • 120 g burro a temperatura ambiente
  • 125 g zucchero semolato
  • 120 g farina di mandorle
  • 40 g farina 00
  • 3 uova medie
  • 30 ml panna fresca
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per il caramello salato:

  • 140 g zucchero semolato
  • 40 g acqua
  • 90 g panna fresca
  • 1 pizzico di sale fino

Per la crema alla banana:

  • 100 g mascarpone
  • 1 banana matura

Per decorare:

  • 1 banana
banofee cupcake

Come si preparano questi banoffee cupcake:

Versate nella ciotola il burro a cubetti insieme allo zucchero semolato.
Con le fruste elettriche montate il burro in modo che gonfi un pò, per circa 7-8 minuti, e diventi bello cremoso.
Accendete il forno statico a 160°C.
Unite poi le uova, una alla volta, proseguendo a montare con le fruste, facendo in modo che si assorba prima di aggiungere quello successivo.
Aggiungete poi le farine e l’estratto di vaniglia poi mescolare con una marisa e movimenti dal basso verso l’alto.
Riempite i pirottini di carta rigida fino a metà altezza poi disponeteli sopra una teglia ( se avete quelli di carta semplice vi servirà inserirli in uno stampo da cupcake in metallo).

Infornate per 20 minuti poi sfornate e lasciateli raffreddare completamente prima di rimuovere la carta esterna.
Preparate il caramello versando lo zucchero e l’acqua in una padella antiaderente.
Senza mescolare con un cucchiaio, ma facendo roteare gli ingredienti con il manico e il polso, preparate un caramello mettendo a parte la panna a scaldare in un pentolino.
Versate la panna nel caramello fuori dal fuoco con il sale e mescolate energicamente in modo che da formare una salsa densa.
Lasciate raffreddare e mettete da parte.

banoffee cupcake

In una ciotola versate la banana a pezzetti con il mascarpone poi con le fruste elettriche montate il composto in modo da ottenere una crema.
Passatela in un sac a poche con bocchetta rigata.
Con un piccolo coppapasta o un cucchiaino eliminate una parte della pasta centrale e all’interno versate il caramello fino al bordo del cupcake.

banofee cupcake

Formate uno spunzone di crema alla banana, tagliate la banana a rondelle e aggiungetene una sopra ciascun cupcake.
Potete conservare i cupcake per 2 giorni dentro un contenitore con il tappo in frigo, oppure i cupcake senza la crema alla banana a temperatura ambiente dentro un contenitore con il tappo per 5 giorni.

banofee cupcake

Lascia un commento