Se non vi piace l’orata potrete sostituirla con branzino, nasello, merluzzo, ma anche salmone fresco magari abbinato a un finocchio lesso o cavolo, per creare contrasto con i colori.
Ingredienti per 4 persone:
– 250 gr risotto mantecato al parmigiano
– 40 gr burro
– 400 gr peperoni rossi
– 240 gr filetti orata
– 1 lime
– qualche foglia di prezzemolo
– un pizzico di sale
– 4 cucchiai olio evo
– 1 cucchiaino senape
– 2 cucchiai latte
– 2 bicchieri di acqua calda
– 8 foglie menta
Come si prepara questo secondo piatto:
Tagliamo i peperoni a fettine piccole e mettiamoli a cuocere con 2 cucchiai di olio precedentemente scaldato in una padella e acqua, regolando di sale, per circa 25 minuti.

Intanto scaldare 20 gr di burro con il latte in un tegamino e poi unire il riso avanzato e mescolare fino a che tornerà leggermente cremoso.

Stenderlo poi su un tappetino di silicone, cercare di di assottigliarlo il più’ possibile con il dorso di un cucchiaio o schiacciandolo con le mani coperto da carta forno e aspettare che raffreddi.

Proseguiamo cuocendo i filetti d’orata scaldando un cucchiaio d’olio in un pentolino insieme al succo di mezzo lime e prezzemolo per circa 8 minuti, poi togliere dal fuoco.

Appena il riso si sarà pronto ricavare dei cerchi di 6 cm con un coppapasta e rosolare in padella dove precedentemente avrete messo a sciogliere 20 gr di burro.
Cuocere fino a quando cominceranno a dorarsi.

Prepariamo infine la salsa con un cucchiaino di senape, un cucchiaino d’olio e il succo di mezzo lime ed emulsionare.
Comporre il piatto disponendo una prima cialda di riso, uno strato di filetti d’orata e dei peperoni rossi, coprire con un’altra cialda di riso e ripete la farcitura con filetti d’orata e peperoni, chiudere infine con una cialda di riso.

Decorare con due foglie di menta e un pezzo di peperone.
Aggiungere sopra il piatto qualche goccia di salsa di senape.
Con questa ricetta ho partecipato al concorso “Reimpiatta il piatto” di PAM Panorama
RICETTA SENZA GLUTINE.