Vi sarete sicuramente accorti per la loro presenza ai supermercati nel reparto frutta e verdura e al mercato tra le bancarelle che questa è la stagione dei piselli, anzi, siamo quasi alla fine quindi bisogna approfittarne subito.
Purtroppo i piselli freschi, quelli con il baccello da aprire, non si troveranno più fino al prossimo anno.
Vero, troverete i piselli congelati e quindi potrete replicare la ricetta di oggi anche in futuro, ma vi perderete il gusto di sgranarli a mano.
E’ un’operazione che all’apparenza sembra una perdita di tempo ma per me è un potente antistress e spesso mi faccio aiutare dai miei bambini, riuscendo a condividere dei momenti spensierati con loro in cucina.
E’ un’operazione che all’apparenza sembra una perdita di tempo ma per me è un potente antistress e spesso mi faccio aiutare dai miei bambini, riuscendo a condividere dei momenti spensierati con loro in cucina.

Non servono coltelli e sporcano poco e ogni tanto se ne può mangiare qualcuno crudo perché sono buoni anche così.
Ai miei bambini piace tanto sgranare i piselli e giocare a fare gli chef ma anche e soprattutto mangiare quello che abbiamo preparato insieme.
Questa ricetta è veramente semplice ma tanto buona, particolare perché combina il flan di piselli con una crema di formaggio che non è altro che lo stracchino sciolto in un pentolino, perché lo stracchino “scaldato” diventa liquido e cremoso.

Utilizzerò anche le erbe aromatiche come la menta e il basilico che doneranno una nota fresca e leggermente amarognola che ben si combinerà con la dolcezza dei piselli, esaltandone il sapore.
Se volete potete provare a sostituire i piselli con i baccelli, ricordandovi di togliere la pellicina esterna perché amara, il gusto sarà molto simile ma leggermente meno dolce rispetto ai piselli.
Fiocco ai grembiuli

Ingredienti per 4 persone:
– 500 gr di baccelli di piselli verdi freschi ( 180-200 gr piselli freschi)
– 1 uovo grande
– 70 gr parmigiano reggiano grattugiato
– 1 uovo grande
– 70 gr parmigiano reggiano grattugiato
– 50 gr formaggio spalmabile
– 4 scalogni biologici piccoli( se no 2 comuni)
– 4 scalogni biologici piccoli( se no 2 comuni)
– 200 gr stracchino
– 30 gr filetti di mandorle
– 2 ravanelli
– 5 foglie di menta
– 8 foglie basilico
– sale
– 30 gr filetti di mandorle
– 2 ravanelli
– 5 foglie di menta
– 8 foglie basilico
– sale
– pepe
– olio evo
– olio evo

Come si prepara questo piatto:Per prima cosa bisogna sgranare i piselli.
Versate del sale dentro un altro pentolino antiaderente e fate andare la fiamma bassa, intanto sbucciate gli scalogni e divideteli a metà.
Metteteli a rosolare nella parte tagliata dal coltello per qualche minuto.
Aggiungete poi 200 ml di acqua, i piselli, le foglie di basilico.
Accendete il forno a 200 C°.

Cuocete per circa 7 minuti poi prendete una caraffa e versate il contenuto con una parte del brodo di cottura residuo, tenete da parte qualche pisello per la decorazione, aggiungete la menta, il sale, il parmigiano, il formaggio spalamabile e l’uovo e con un mixer ad immersione frullate per ottenete una
crema liscia.
Se vedete che rimangono dei grumi passatela al setaccio.
Imburrate 4 stampini da babà o quelli da budino poi versate la crema di piselli all’interno.
Prendete una teglia e versateci dell’acqua, poi posizionate gli stampini e infornate per 30 minuti, farete una cottura a bagno maria.

Quando i flan saranno cotti sfornateli e lasciateli leggermente raffreddare prima di sformarli dagli stampini.
In un pentolino tostate leggermente le lamelle di mandorle fino a che risulteranno dorate.
In un altro pentolino versate lo stracchino e lasciatelo sciogliere sotto una fiamma dolce.
Pulite i ravanelli e poi tagliateli a fettine molto sottili.
Impiattate versando la crema di stracchino sul fondo, poi posizionate il flan al centro e mettete qualche pisello e una foglia di menta sopra come decorazione, versate qualche lamella di mandorla sulla crema e aggiungete qualche fetta di ravanello.
Condite con olio evo e servite subito tiepido.
RICETTA SENZA GLUTINE
