LA GIARDINIERA DELLA ZIA MIMMA

Non avete ancora comprato i regali di Natale??
Non avete soldi da spendere per fare i regali di Natale???
Non avete voglia di girare per negozi per andare a comprare i regali di Natale?????
Allora siete nel blog giusto, perché oggi vi insegnerò a fare una ricetta che si conserva in barattolo e che quindi potrà essere donata a Natale a chi vorrete.
Signore e signori, sua maestà la giardiniera!
Cosa c’è di meglio che regalare alle persone cui vogliamo bene qualcosa che abbiamo fatto con le nostre mani, personalizzabile in base ai gusti, decorando l’esterno con etichette scritte a mano e stoffe a quadretti sul tappo.
Io la trovo un’idea regalo veramente carina, poi vi dico che è così facile e veloce (in un’ora fate tutto) che potrete prepararla anche durante il resto dell’anno per accompagnare la carne bollita, arricchire un’insalata ma anche come aperitivo.

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 

E’ economica, servono verdure fresche e poco altro, quindi adatta a tutte le tasche.
Per i vasetti potrete usare anche quelli di riciclo, provenienti da marmellate, miele, sottaceti, olive, che avete consumato precedentemente, oppure acquistarli al super per pochi euro.
Ho preparato la giardiniera insieme alla mia zia Mimma, lei è una bravissima cuoca, e spero che presto vorrà condividere con noi altre ricette.
Partiamo, fiocco ai grembiuli.
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 


Ingredienti per 5 vasetti da 200 – 250 gr:
– 1 finocchio
– 3 carote
– 1 cavolo cappuccio piccolo
– 1 cavolo romano piccolo
– 10 cipolle borettane
– 1 peperone rosso
– 1 peperone giallo
– 2 gambi di sedano
– una manciata di sale grosso
– una manciata di pepe rosa in grani
– 5 bacche di ginepro
– vino bianco fermo
– aceto di vino bianco
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 


Come si prepara la giardiniera:
Come prima cosa bisogna che abbiate lavato e sterilizzato i vasetti.
Per sterilizzare vetro e tappo vi consiglio di avvolgerli in un asciughino ( vi servirà a non farli muovere durante l’ebollizione dell’acqua), posizionarli sul fondo di una pentola con bordi alti, coprire tutto con acqua e lasciar bollire per 30 minuti, i tappi per soli 15 minuti.
Senza bruciarvi estraete i vasetti e tappi, senza toccarli con le mani, e lasciate asciugare nel forno caldo ( circa 50 gradi).
Ora dedichiamoci alla giardiniera.
Pulite le verdure con acqua e poi cominciate a porzionare, cercando di ricavare dei pezzi simili di grandezza.
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 

Sbucciate le cipolle e le carote.
Le carote dovranno essere tagliate a rotelle.
In una pentola grande con bordi alti disporre sul fondo prima i pezzetti di cavolo, poi gli spicchi di finocchio, il sedano e le carote a rondelle, le fettine di peperoni e infine le cipolle intere.
Versare a pioggia una manciata di sale grosso, di pepe rosa e le bacche di ginepro.
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 

 Coprire con acqua, aceto di vino e vino bianco seguendo la proporzione di 1/3, cioè 1/3 di bicchiere di ciascun liquido.
Potete fare anche un bicchiere di ciascuno inizialmente perché dovete riempire una pentola grande, ma alla fine vi conviene procedere con 1/3, 1/3 e 1/3.
Mettete sul fuoco, senza mescolare e senza coperchio.
Portate ad ebollizione e dopo 5 minuti fermate il fuoco.
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 

Prendete i vasetti e versate le verdure cercando di bilanciare la cromaticità delle verdure per non avere zone troppo bianche e altre troppo concentrate di colore.
Il vasetto è bello da vedere da fuori quando si crea una tavolozza di colore.
Versate il liquido in modo da coprire le verdure e poi chiudete con il tappo.
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

 

Con il calore si creerà il sottovuoto.
Ritagliate dei cerchi o quadrati di stoffa a quadretti e copriteci i tappi dei vasetti.
Chiudete con un semplice elastico o con una fascina di paglia e un fiocco.
Potete fare delle etichette di carta e attaccarle sul vetro per fare una dedica o scrivere gli ingredienti che avete utilizzato.
La giardiniera si conserva fino a 3 mesi da quando l’avete preparata.
Adesso tocca a voi, potete creare infinite combinazioni di gusto e colore o semplicemente ripetere la ricetta passo per passo.
Fatemi sapere se gli amici gradiranno.
RICETTA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO.
 

 

giardiniera di verdure fresche sott'aceto

Lascia un commento