Olio di palma a parte, anche se sono industriali, ci saranno conservanti, ma quanto sono buone?
Per fortuna i miei figli non le hanno ancora scoperte, ma so che durerà poco, e quando le assaggeranno forse ne diventeranno addicted like me.
Comunque diciamo che impegnandosi relativamente possiamo ricreare le mitiche girelle, sicuramente più genuine e buone, grazie alla ricetta del rotolo.
Oggi però non farò un rotolo per bambini ma bensì un rotolo dal sapore raffinato da grandi, che forse piacerà anche ai piccoli.
Farò un rotolo al cioccolato con una crema particolare all’arancia e poi lo decorerò con fette di arancia glassate.
Ho portato questo rotolo in ufficio ai miei colleghi cavia, si perché se mangiassi tutto quello che cucino esploderei e poi non sarei obiettiva così porto a lavoro e ascolto i consigli o gli apprezzamenti o i dissensi di tutti quelli che se la sentono di provare i miei esperimenti culinari.
Ingredienti per il rotolo:
Per la pasta biscotto noci e cioccolato:
– 80 gr noci sgusciate
– 25 gr zucchero semolato
– 30 gr farina 00
– 45 gr uova sbattute
– 10 gr sciroppo di glucosio
– 100 gr tuorli
– 85 gr cioccolato fondente 55%
– 70 gr burro
– 35 gr zucchero semolato
– 75 gr albumi
Per la crema leggera all’arancia:
– 150 gr succo arancia filtrato
– 50 gr limoncello
– 75 gr zucchero semolato
– 100 gr tuorli
– 15 gr amido di mais
– 400 gr panna fresca
– 8 gr colla di pesce in fogli
Per decorare:
– 3/4 fette arancia tagliate molto fini
– 4 cucchiai di zucchero semolato
– 4 cucchiai d’acqua
– 3/4 noci sgusciate
– 100 gr panna fresca
– marmellata d’arancia
– cioccolato fondente
Come si prepara il rotolo:
Questa operazione vi aiuterà a miscelare due composti molto diversi tra loro senza perdere troppa aria guadagnata con le fruste.
Ribaltiamo il biscotto su di un canovaccio e togliamo subito la carta forno.
In un pentolino portiamo a bollore il succo d’arancia con il limoncello e poi versiamoci dentro la montata di uova. Con una frusta giriamo fin quando la crema comincerà a rassodarsi.

Infine dedichiamoci alle decorazioni. Disponiamo le fette di arancia in una padella antiaderente, cospargiamole di zucchero e acqua e facciamo andare il fuoco. Caramelliamo il tutto senza far brunire troppo lo zucchero. Trasferirle poi su carta forno per farle asciugare.
Sciogliete a bagno maria il cioccolato e immergetevi le noci e le fette di arancia candite.
Montate la panna restante a neve e tirate fuori il rotolo dal frigo.
Privatelo della carta forno e mettetelo su di un vassoio.
Decorate con la panna montata, le arance candite e le noci, con qualche colata di cioccolato fondente fatta con la forchetta.
Anche questo dolce può essere preparato prima, congelato e servito entro un mese avendo cura di passarlo circa 5 ore prima nel frigo.
Con questa ricetta ho partecipato al contest di Ventura, ” Ti senti cuoco o pasticcere?”