Oggi voglio parlarvi della linea Giusto Senza Glutine di Giuliani, azienda leader nel settore farmaceutico.
Come avrete capito o letto da qualche parte su questo blog con il glutine ho avuto parecchi problemi sin da quando ero nata.
Mia mamma ricorda ancora con terrore i primi anni di pappine e svezzamento in cui doveva recarsi a Pisa, da Livorno, per acquistare a carissimo prezzo le farinate senza glutine per me.
La celiachia è un’intolleranza alimentare permanente al glutine, complesso proteico contenuto in molti cerali come il frumento, il farro, la segale, il kamut e l’orzo e per questo è presente in molti alimenti confezionati.
Il glutine è una sostanza che conferisce elasticità e consistenza ai prodotti da forno e favorisce la lievitazione agli impasti.
Potete facilmente capire che essere celiaci o intolleranti al glutine 40 anni fa era una vera propria condanna per la persona che aveva disturbi legati a questa intolleranza, ma lo era anche per le famiglie specialmente quelle di bambini molto piccoli.
La mia era stata inizialmente solo un’intolleranza e con il tempo ripresi ad integrare alimenti con il glutine fino a riavere un’alimentazione normale.

Poi però 3 anni fa, quando dopo 2 mesi di malessere e la perdita di quasi 10 kg, rifeci i controlli e risultò che avrei dovuto eliminare del tutto il glutine dalla mia alimentazione.
Potete immaginare che cosa ho provato ascoltando il gastroenterologo mentre pronunciava la sua sentenza, proprio a me che avevo sempre amato cucinare e mangiare.
Dopo un primo periodo di rifiuto della realtà decisi di acquistare libri di ricette senza glutine di grandi chef e capì subito che avrei potuto trasformare questa limitazione in opportunità.
Cucinare e mangiare bene senza glutine si può e adesso grazie alla linea Gusto potrò farlo anche quando non avrò tempo per preparare qualcosa e non vorrò rinunciare alla qualità e al gusto.

Giorni fa ho ricevuto un bel pacco di prodotti da Giuliani tra cui il pane, la pasta, delle farine, dei cereali, dei biscotti e dei dolci che pian piano ho assaggiato per capire se mi piacessero e potessi poi consigliarveli.
I prodotti Giusto coniugano l’attenzione alla salute con il gusto, la varietà e l’assortimento senza trascurare il piacere della buona tavola, poi non contengono oli di palma, lieviti e lattosio.
Ho molto apprezzato le merendine perché, oltre ad essere molto buone, sono molto simili alle classiche con glutine, sia come sapore che come forma ( crostatine e barrette di cereali ricoperte al cioccolato) e credo che potranno essere un buon alleato per le mamme dei piccoli celiaci perché permetteranno loro di sentirsi meno “diversi” dagli altri bambini”.
Ho anche realizzato due ricette super buone e super veloci con altri due prodotti: le piadine Wrap all’avena e i Cereal Frò all’avena e grano saraceno.
Direi che la prova è assolutamente superata.
Fiocco ai grembiuli

Wrap al formaggio spalmabile con verdure per 3 persone:
– 3 wrap Giusto Giuliani
– 250 gr formaggio spalmabile
– 3 pomodori
– 3 zucchine
– qualche foglia di rucola
– sale e pepe
– olio
– foglie di basilico

Inumidite leggermente un lato del wrap all’avena poi con un coltello spalmate il disco con uno strato di formaggio spalmabile.
Tagliate i pomodori e le zucchine a listarelle.
Conditele con sale olio e pepe e poi disponetele sopra il wrap con il formaggio.
Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e rucola tra le altre verdure.
Con delicatezza arrotolate il wrap su se stesso e poi chiudetelo con un tovagliolo di carta.
Servite subito il wrap magari accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco fresco.
Per farcire il wrap potete usare il vostro formaggio preferito o un hummus di ceci e come verdure scegliete quelle di stagione, che sono così buone e colorate senza aggiungere troppi condimenti.

Dessert al formaggio con biscotti all’avena e grano saraceno per 2 persone:
– 180 gr formaggio spalmabile
– 1 limone bio
– 10 gr zucchero a velo
– 6 biscotti Cereal frò Giuliani
– 40 gr miele di castagno
– timo fresco

Versate in una ciotola lo zucchero a velo e il formaggio spalmabile.
Grattate sopra la scorza di limone e poi mescolate bene con un cucchiaio.
Rompete i biscotti con i palmi delle mani o con un coltello in modo da formare delle briciole più o meno regolari.
Sporcate il piatto di portata con le briciole di biscotto.
Bagnate due cucchiai con acqua e poi ricavate una quenelle di formaggio spalmabile.
Posatela sopra le briciole di biscotti e poi colate sopra il miele.
Aggiungete infine qualche fogliolina di timo fresco.
Potete sostituire il formaggio spalamabile con la ricotta e per i più golosi colare del cioccolato fondente fuso.
RICETTA SENZA GLUTINE

Post Sponsorizzato