Vi avevo promesso che presto avrei provato a duplicare le ricette dei piatti che avevo assaggiato durante il viaggio in Portogallo e questo weekend ho provato a rifare la calderaida de peixe, ovvero una zuppa di pesce e patate buonissima e particolare proprio per la mancanza del pane, con il quale di solito accompagniamo le zuppe.
Questo primo prende il suo nome dalla padellona di ferro dove viene cotta e servita la zuppa, la calderaida appunto.
Io non ce l’ho ed ho usato il wok dell’ikea e devo dire che il risultato mi sembra accettabile.
La ricetta prevede l’uso della garoupa, un pesce molto simile alla cernia, della coda di rospo, anguilla, molluschi e gamberi, cotti con peperoni, patate rosse e pomodori e insaporito da coriandolo, aglio e cipolla.
Il gusto di questi pesci è molto caratterizzante, così come il coriandolo, così ho deciso di fare una versione più semplice e dalle materie prime più facilmente reperibili anche al supermercato sotto casa, scegliete almeno due varietà di pesce tra coda di rospo, cernia, pesce spada, palombo, triglia, scorfano.
Quindi fiocco ai grembiuli portoghesi.

Ingredienti per una caldeirada de peixe per 6 persone:
– 800 gr circa di filetti di pesce fresco
– 300 gr di molluschi ( seppie, calamari, polipetti)
– 15 gamberi non troppo grandi
– 15 cozze con guscio
– 1 carota
– 2 spicchi di aglio
– 420 gr di patate a pasta gialla
– 1 peperone rosso
– 2 scalogni
– 5 cucchiai colmi di passata di pomodori
– 2 peperoncini secchi
– 20 ml vino bianco
– 600 ml brodo di pesce
– 5 cucchiai d’olio evo
– sale
– un mazzetto di prezzemolo
Come si prepara la caldeirada de peixe:

Lasciamo sfumare e poi aggiungiamo i molluschi a pezzi, copriamo con il brodo e aggiungiamo la passata di pomodoro, il prezzemolo tritato, sale e copriamo con un coperchio.
RICETTA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO.
