Natale è sempre più vicino e non si possono fare solo dolci, bisogna pensare a qualche ricettina salata sfiziosa per le cene con i colleghi, le amiche, per il pranzo della vigilia, per capodanno, insomma mi sto dando da fare, sto lavorando per voi come si dice.
Non so perché ma se penso ad una cena easy chic mi vengono in mente solo ricette con pesce….saranno le mie radici livornesi, che la mia nonna era di Ischia, sta di fatto che oggi preparerò una ricetta di mare. Per la prossima promesso mi impegnerò ad usare la carne.
Questa ricetta è facile e veloce, potete preparare gli ingredienti anche il giorno prima di servire, al momento di impiattare unite tutto, scaldate e il gioco è fatto.

Il risultato è aromatico, gustoso, insolito quindi, dopo aver testato, posso dire che ha superato la prova e anzi mi ha lasciato abbastanza sorpresa perché pensavo che le lenticchie avrebbero avuto una consistenza troppo sabbiosa, ma mescolati con la mitica patata e il brodo si trasformano in una vera e propria crema liscia.
Ho usato le lenticchie decorticate per eliminare l’effetto indesiderato che spesso i legumi procurano al nostro intestino, ma se volete potete usare anche le classiche, basta che una volta frullate avrete la cortezza di filtrare la crema per evitare di sentire troppo nella crema i pezzettini di buccia.
Fiocco ai grembiuli rossi allora.
Fiocco ai grembiuli rossi allora.
Ingredienti per 4 persone:

– 150 gr di lenticchie decorticate lasciate in ammollo 12 ore in acqua
– 200 ml di brodo di pesce (500 ml acqua, 200 gr lische e teste di pesce, 2 gr sale, 1 carota, 1 gambo sedano, 1/2 cipolla, prezzemolo, fate sobbollire a fuoco basso per 30 minuti)
– carota, sedano, cipolla bianca e olio evo per soffritto
– zest di lime e succo di 1 lime
– 2 patate lesse piccole ( come un mandarino circa)
– 16 code di gambero sgusciate fresche non troppo grandi
– 2 cucchiai di olio evo
– 1 cucchiaio di aceto balsamico
– sesamo
– sale
– 1 peperoncino
Come si prepara questo antipasto:
In un pentolino facciamo un soffritto con sedano, cipolla e carota, tagliati finemente, con l’olio evo caldo. Teniamo la fiamma molto bassa, facciamo in modo che appassisca tutto bene.
Aggiungiamo poi 210 gr di acqua, il sale, il peperoncino fresco e le lenticchie, lasciamo sobbollire per circa 30 – 35 minuti, coperto da un coperchio.
A fine cottura non dovrebbe rimanere acqua, se dovesse restare qualcosa scolatela.
Frullate le lenticchie con le patate, il brodo di pesce precedentemente scaldato, lo zest di lime e il succo di lime.
Coprite la crema con pellicola in modo che non si ossidi e si annerisca, in questo modo potete attendere che si raffreddi, passarla poi in frigo e usarla in un secondo momento.

Preparate l’emulsione di aceto balsamico e olio e raccoglietela con un contagocce o una siringa senz’ago.
Prendete 4 ciotole, versate la crema di lenticchie e patate calda, disponete 3 code di gamberi a ruota e una sopra. Cospargere di sesamo e versare qualche goccia di emulsione sia sul gambero più alto che sulla crema.
Servite tiepido con un cucchiaino.
Sono sicura che vi chiederanno il bis…
